You are viewing Mauro Tranquilli's posts...
Il mondo sta cambiando e le aziende si trovano a doversi rapportare, grazie alla globalizzazione e la tecnologia, con nuovi mercati e nuovi concorrenti.
I clienti avendo di fronte una vasta gamma di opportunità in più sono più difficili da accontentare perché richiedono sempre più qualità rapportata a prezzi bassi.
Per affrontare ciò serve un metodo, che comprenda una serie di principi semplici ma efficaci, per aiutare gli imprenditori a mettere in moto l’intelligenza e l’abilità dei loro collaboratori.
Perciò possiamo identificare sei regole, le prime tre riguardano le capacità abilitative in modo da mettere le persone nelle giuste condizioni di operare, le altre tre sono di incoraggiamento e servono a motivare la persona affiche’ utilizzi tutte le sue capacità per collaborare.
Tutti i casi di successo aziendale, tutti gli imprenditori e le aziende, in Italia e all’estero, che hanno ottenuto in passato e ottengono oggi risultati hanno alcune caratteristiche in comune.
Queste caratteristiche hanno poco a che fare con le competenze tecniche, con il settore o mercato di riferimento e tantomeno con la fortuna ma hanno a che fare con il “comportamento degli individui” cioè dipendono dal modo in cui si comportano, in specifico hanno a che fare con il modo in cui vengono fatte le scelte.
Ha ancora senso oggi parlare di PIL ? Prodotto Interno Lordo ?
Robert Kennedy, in suo oramai celebre discorso del 18 Marzo 1968, diceva così:
<< Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni.